Modelli reddituali

PAOLO SALA - UFFICIO AUTORIZZATO CAF

Scopo dell'operazione RED

L'INPS ha creato l'operazione RED allo scopo di rilevare annualmente i redditi dei pensionati per l'erogazione delle prestazioni commisurate al reddito.

A partire dal 2004 anche altri enti pensionistici (INPDAP, ENPALS) si sono convenzionati con l'INPS delegando a quest'ultimo l'acquisizione e la gestione della trasmissioni e della banca dati con le informazioni richieste tramite lettera RED.

Con questa iniziativa l'INPS si propone inoltre di costituire una banca dati centralizzata nella quale affluiscano tutti i redditi in possesso dell'Istituto e quelli provenienti dalle dichiarazioni reddituali (730, Unico).

L'INPS ha affidato questa attività agli stessi soggetti abilitati dall'Agenzia delle Entrate a trasmettere le dichiarazioni fiscali, quali sono i CAF e i Professionisti, che compilano le dichiarazioni RED e le trasmettono telematicamente all'Istituto.

L'operazione si apre ogni anno con la spedizione da parte dell'INPS al Pensionato, di una specifica lettera di richiesta modello RED allegata al fascicolo che contiene il Modello CUD e il modello ObisM.

Analoga richiesta viene inviata periodicamente ai Pensionati dagli altri Enti pensionistici (INPDAP, ENPALS) che tramite la convenzione con l'INPS vogliono acquisire i dati necessari per calcolare le prestazioni da erogare.

Nella lettera si invita il pensionato a recarsi presso uno dei soggetti abilitati che, gratuitamente, provvederà ad espletare la pratica.

Nella lettera di richiesta è riportata la "Matricola" (denominata anche "Stringa CAF") con la quale i soggetti abilitati (CAF, INPS e Professionisti) possono compilare la Dichiarazione RED del Pensionato.

Sportello CAF