Modello 730

Il modello 730 è un sistema vantaggioso per presentare la dichiarazione dei redditi poichè permette di ottenere i rimborsi direttamente con la retribuzione o con la pensione.
Chi può utilizzare il Mod. 730
Possono utilizzare il Mod. 730 i lavoratori dipendenti, i pensionati, i lavoratori a progetto, i soggetti impegnati in lavori socialmente utili, i soci di cooperative, i sacerdoti della Chiesa cattolica, i giudici costituzionali, i parlamentari nazionali e altri titolari di cariche pubbliche elettive.
Quando è obbligatorio ?
E' obbligatorio presentare la dichiarazione quando, ad esempio, nel corso dell'anno si sia cambiato datore di lavoro non richiedendo il conguaglio; qualora si vada in pensione nel corso dell'anno e in generale quando percepiscono redditi da più fonti.
Quando è facoltativo ?
Vi sono casi in cui la presentazione della dichiarazione non è obbligatoria; tali casi sono, in generale, tutti quelli in cui il contribuente puó trarre un vantaggio economico dalla presentazione, come ad esempio per far valere oneri detraibili o deducibili, oppure, avendo lavorato solo per una parte dell'anno, non si sia goduto interamente delle deduzioni/detrazioni per lavoro o per carichi di famiglia: in questi casi la dichiarazione comporterà un credito a favore del contribuente!
Consigliamo, tuttavia, di fare controllare sempre il modello CUD!
Attenzione: i lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all'anno possono presentare il Mod. 730 al nostro sportello di assistenza fiscale se il rapporto di lavoro dura almeno dal mese di giugno al mese di luglio e si conoscono i dati del sostituto che dovrà effettuare il conguaglio.