COLF e BADANTI

Dichiarazione di assunzione dei lavoratori domestici
L'iscrizione di un nuovo rapporto di lavoro deve essere effettuata nel più breve tempo possibile, comunque entro il decimo giorno successivo alla scadenza del trimestre solare nel corso del quale è avvenuta l'assunzione.
Le scadenze relative risultano quindi essere le seguenti:
- 10 aprile, per le assunzioni dal 1° gennaio al 31 marzo;
- 10 luglio, per le assunzioni dal 1° aprile al 30 giugno;
- 10 ottobre, per le assunzioni dal 1° luglio al 30 settembre;
- 10 gennaio, per le assunzioni dal 1° ottobre al 31 dicembre.
Ovviamente la denuncia può essere effettuata anche se sono trascorsi i termini sopra indicati; in questo caso però la legge prevede, per il ritardo, l'applicazione di una sanzione amministrativa nei confronti del datore di lavoro inadempiente.
Come si compila la denuncia
Tramite il modello di domanda on line occorre inserire, nella prima parte, le generalità complete del datore di lavoro e l'indirizzo, oltre al codice fiscale.
Nella seconda parte si dovranno inserire le generalità del lavoratore, compreso il codice fiscale, e la data di assunzione.
La terza parte riporta un questionario contenente una serie di domande, alle quali occorre fornire precise risposte, per permettere all'INPS di stabilire il tipo esatto di contributo valido per il rapporto di lavoro denunciato.
Una volta confermati tutti i dati immessi, si otterrà la stampa della ricevuta con il numero della domanda inviata e la sede Inps di competenza.
Entro brevissimo tempo il datore di lavoro sarà contattato dal Call Center Inps ai numeri di telefono indicati nella denuncia.
Dopo la conferma telefonica la domanda sarà registrata negli archivi dei lavoratori domestici.
L'Inps si riserva di effettuare tutti gli opportuni accertamenti per verificare la validità del rapporto di lavoro.